Ricerca, Educazione e Promozione della Salute
  • Home
  • Progetti
  • Attività formative
  • strumenti didattici
  • Gruppo di ricerca
  • Mindfulness

Risultati del progetto... e vai con la frutta

L’analisi dei dati ha evidenziato nei tre gradi scolastici miglioramenti, prima e dopo l’intervento, statisticamente significativi nelle tre aree: conoscenze, atteggiamenti e comportamenti.
Tali miglioramenti, rilevati sia nelle scuole sottoposte ad intervento (I) che in quelle di controllo (C), non sottoposte ad intervento, sono statisticamente più marcati nelle scuole d’intervento rispetto a quelle di controllo.
Studenti coinvolti complessivamente:
Totale 8.071 (a.s. 2009/2010 e 2010/2011)
Primarie
   a.s. 2009/2010: 1.496 (I) e 1.518 (C)
   a.s. 2010/2011: 1.649 (I)
Secondarie I° grado
   a.s. 2010/2011: 857 (I) e 936 (C)
Secondarie II° grado
   a.s. 2010/2011: 833 (I) e 782 (C)

SCUOLE PRIMARIE
L’analisi mette in risalto i seguenti risultati:
   comportamenti
Il 7.9% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.4 p.p. (p<0.003)
Il 73.1% consuma frutta ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.5 p.p. (p<0.01)
Il 16.9% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 3.5 p.p. (p<0.001)
Il 42.8% consuma verdura ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 8.2 p.p. (p<0.001)
   conoscenze
Aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato
Aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all’attività fisica
   atteggiamenti
Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura
Diminuzione significativa nel considerare difficoltoso sbucciare la frutta
Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all’obesità

SCUOLE SECONDARIE I° GRADO
L’analisi mette in risalto i seguenti risultati:
   comportamenti
Il 16.1% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 4.8 p.p. (p<0.003)
Il 77.7% consuma frutta ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 5.6 p.p. (p<0.001)
Il 20.1% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 7.1 p.p. (p<0.001)
Il 50.5 % consuma verdura ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 10.6 p.p. (p<0.001)
   conoscenze
Aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato
Aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all’attività fisica quotidianamente
   atteggiamenti
Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura
Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all’obesità

SCUOLE SECONDARIE II° GRADO
L’analisi mette in risalto i seguenti risultati:
   comportamenti
Il 10.4% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.8 p.p. (p<0.04)
Il 68.5% consuma frutta ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 6.4 p.p. (p<0.001)
Il 22.0% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 5.4 p.p. (p<0.001)
Il 48.9 % consuma verdura ≥ 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 8.7 p.p. (p<0.001)
   conoscenze
Non aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato
Non aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all’attività fisica quotidianamente
   atteggiamenti
Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura
Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all’obesità
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.