Ricerca, Educazione e Promozione della Salute
  • Home
    • OKkio - HBSC >
      • HBSC schede
  • Progetti
  • Attività formative
  • Strumenti didattici
  • Gruppo di ricerca
  • Mindfulness
  • NEWS

FRUTTA DAY ASL DELLA TOSCANA

ASL 1 Massa e Carrara

09-11-11 G.A. di Palamidessi Alessandra – Mensa Interaziendale (Massa)
- la mensa serve circa 100-150 pasti al giorno
- sono stati posizionati i poster nella sala mensa e messi a disposizione degli utenti le cartoline informative
- la mensa garantisce ogni giorno diverse qualità di verdura e frutta fresca

10-11-11 Mensa aziendale Solvay Bario e derivati via Oliveti Massa
- la mensa serve circa 120 pasti al giorno
- sono stati posizionati i poster nella sala mensa e nella saletta dove i dipendenti possono consumare   alimenti portati da casa.  
- sono stati messi a disposizione degli utenti le cartoline informative

ASL 2 Lucca

Per l’ASL 2 Lucca la giornata di promozione della frutta e della verdura nei luoghi di lavoro (“FRUTTA DAY”) si è svolta Martedì 25 ottobre. L’iniziativa è stata organizzata dalla U.F. Sicurezza Alimentare e Nutrizione e dalla U.O. Educazione alla Salute e resa possibile dalla collaborazione delle Ditte Eudania – Gruppo CIR food e ALISEA.

Nel corso della giornata, nelle mense aziendali del Comune di Capannori (gestione EUDANIA) e degli ospedali di Lucca, Barga e Castelnuovo Garfagnana (gestione ALISEA) sono stati predisposti menù con piatti a base di frutta e verdura e distribuito il materiale informativo appositamente predisposto. I self service sono stati allestiti con i cartelloni e con i volantini e sono state esposte composizioni di frutta inerenti al tema della giornata.

Immagine
Immagine
Immagine

ASL 3 Pistoia

29/9/2011 Quarrata, di fronte all’ingresso del Comune 
L’iniziativa si è svolta dalle ore 9.00 alle ore 12.00 davanti al Comune di Quarrata, con il contributo fondamentale di Coldiretti che, in occasione del mercato settimanale a km 0 di “Campagna amica”, ha messo a disposizione gratis per tutti gli intervenuti frutta fresca di stagione. Durante la manifestazione due operatrici dell’UFS Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’Az. USL 3 zona pistoiese si sono rese disponibili per fornire ai cittadini consigli e informazioni pratiche per una sana alimentazione e per promuovere, anche nei luoghi di lavoro, il consumo di questi preziosi alimenti.

18/10/2010 Distretto socio-sanitario di Monsummano Terme 
Numerosa è stata la partecipazione degli utenti e dipendenti. Sono stati distribuiti circa 30 Kg di frutta (mele e pere) fornitaci dalla  Coldiretti. Sono stati consegnati gadget ed opuscoli informativi ed inoltre l'evento è stato pubblicizzato sulla stampa locale

ASL 4 Prato

Sabato 17 Settembre dalle 17 alle 19, presso il centro commerciale Parco*Prato si e' svolta l'attivita' denominata "Frutta Day".
L'attivita' e' stata inserita nell'ambito di 3 giornate organizzate dalla societa' Parco*Prato in collaborazione con l'az USL 4 di Prato.
Nell'occasione di sabato, lo stand era addobbato con i manifesti del Frutta day e altri poster del programma Guadagnare Salute. All'esterno erano disponibili i deplian dell'evento.
Per svolgere le azioni previste erano presenti 2 operatori dell'Educazione alla Salute che accoglievano i cittadini. spiegavano loro lo scopo di quell'incontro e li indirizzavano, se consenzienti, all'interno dello stand. Qui due operatori dell'Igiene degli Alimenti e della Nutrizione annotavano il sesso e l'età della persona e rilevavano le misure di peso, altezza e circonferenza vita riportandole in una scheda da consegnare al soggetto esaminato insieme al depliant del "Frutta Day" e ad una serie di consigli sul consumo di frutta, verdura e attivita' fisica.
In due ore sono state "misurate" 51 persone (16M 35F), 23 Normopeso (8M e 15F) (45%), 19 Sovrappeso (7M e 12F) (37%), 7 Obesi <40 (2M e 5F) (14%), Nessun obeso >40. Per la circonferenza vita, 2 maschi > 102cm (12,5% dei maschi) e 14 femmine > 88cm (40% delle femmine)

ASL 5 Pisa

Il 30 Novembre, in occasione della Festa della Toscana, è stata realizzata la giornata per la promozione del consumo di frutta e verdura nei luoghi di lavoro, denominata  “FRUTTA DAY”.

L’evento è stato organizzato dalle UU.OO. Igiene Alimenti e Nutrizione ed Educazione alla Salute e Bioetica dell’Azienda ASL 5 ed è stato reso possibile presso l’AOUP anche grazie al contributo della Direzione Sanitaria –Servizio Dietetico AOUP.

Nell’occasione, in collaborazione con la Ditta ALISEA che gestisce le mense aziendali, presso la mensa dipendenti dell’AOUP - loc. Cisanello e la mensa dipendenti dell’Asl 5 - Via Cocchi -  è stato offerto un menù ad hoc che prevede una ricca scelta di piatti a base di verdura e sono stati proposti vari tipi di frutta fresca di stagione.

Nella giornata, per tutta la durata del servizio mensa, medici e dietisti delle strutture organizzative dell’evento sono stati a disposizione sul posto per incoraggiare corretti stili di vita con particolare riferimento ad un’alimentazione equilibrata ed una regolare attività fisica in aderenza alle linee guida della Regione Toscana ed al programma ministeriale “ Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari”.

Il “FRUTTA DAY”si inserisce   nell’ambito del progetto  congiunto del Ministero della Salute e di quello dell’Istruzione  “…e vai con la frutta”  per favorire il consumo di frutta e verdura a scuola e nei luoghi di lavoro. Il progetto Coordinato dalla Regione Toscana, attraverso il CREPS (Centro ricerche per l’educazione e la promozione della salute), ha l’obiettivo di promuovere scelte alimentari e stili di vita più sani, con una serie di azioni integrate e differenziate a seconda del target  cui sono destinate.

ASL 6 Livorno

     “Frutta Day: le buone abitudini cominciano a lavoro”

Per contrastare la diffusione delle malattie croniche legate allo stile di vita e facilitare scelte alimentari salutari, la Regione Toscana, in collaborazione con il CREPS dell’Università di Siena, ha predisposto progetti finalizzati all’incremento del consumo di frutta e verdura sia nelle scuole con Il Progetto “E vai con la frutta” sia nei luoghi di lavoro.
L’estensione delle iniziative ai luoghi di lavoro deriva dalla volontà di promuovere il consumo di frutta e verdura anche nei luoghi di lavoro e, più in generale, fra i cittadini di tutte le età che gravitano intorno a tali luoghi. Il consumo quotidiano delle “5 porzioni tra frutta e verdura” oltre a fornire all’organismo sostanze protettive ad azione antiossidante, offre anche la possibilità di ridurre l’apporto calorico grazie alla scarsa densità calorica di tali alimenti e, al contempo, di aumentare l’apporto di fibre. 
Per promuovere il consumo di frutta e verdura anche nei luoghi di lavoro è stato realizzato il “Frutta Day” presso il Comune di Livorno come primo passo per avvicinarsi al mondo del lavoro e più in generale agli ambienti di vita. 
Le azioni intraprese dal Dipartimento della Prevenzione attraverso l’Unità Funzionale Igiene Alimenti & Nutrizione in collaborazione con la Unità Operativa Educazione alla salute sono state le seguenti:
- scelta del luogo nel quale realizzare il “Frutta Day” e acquisizione dell’adesione all’iniziativa da parte del Comune di Livorno ;
-  presentazione preliminare dell’iniziativa al Presidente della Giunta comunale nel corso di un incontro che ha visto anche il coinvolgimento del titolare del punto ristoro presente nei locali del Comune;
-  incontri con il titolare del bar per la elaborazione di un menù alternativo contenente alimenti meno calorici e l’incremento dell’offerta di frutta e verdura di stagione;
-  contatti con l’Ufficio personale del Comune di Livorno e con la Unità Comunicazione dell’Azienda U.S.L. per la pubblicizzazione dell’iniziativa e favorire la partecipazione dei lavoratori interessati;
-  realizzazione del “Frutta Day” per il giorno martedì 13 dicembre 2011 (giorno in cui era previsto il rientro pomeridiano per i dipendenti comunali).

      Realizzazione del “Frutta Day”: martedì 13 dicembre 2011.

 In occasione del “Frutta Day” sono state realizzate le seguenti azioni:
-  allestimento di uno Stand con personale dedicato per la distribuzione di materiale informativo sull’importanza della frutta e della verdura per una corretta alimentazione;
-  disponibilità, nelle adiacenze del punto ristoro, di un tavolo con frutta fresca di stagione, frutta secca e macedonia senza zucchero aggiunto a disposizione del personale del Comune;
-  predisposizione da parte del titolare del punto ristoro di un menù appositamente predisposto dal titolo “In questo bar si mangia sano”. Il menù offriva la possibilità di scegliere, nei vari momenti della giornata, alimenti nutrizionalmente più validi rispetto a quelli abitualmente consumati durante la pausa pranzo. Nel menù erano presenti vari tipi di piatti semplici a base di verdure di stagione oltre a macedonie a base di frutta fresca in mono-porzione.

Allo scopo di pubblicizzare l’iniziativa l’Unità Operativa Comunicazione dell’Azienda U.S.L. n.° 6 ha realizzato un Comunicato stampa preliminare e, nella giornata del “Frutta Day”, ha garantito la presenza dell’emittente TeleGranducato per la realizzazione di un servizio. Inoltre è stata redatta una rassegna stampa.

ASL 7 Siena

27/10/2011 Dipartimento di Prevenzione
Allestimento di un tavolo con frutta di stagione all'ingresso del Dipartimento, in prossimità dell'orologio per la timbratura del budge. Consegna del materiale informativo e di una porzione di frutta ad ogni collega. 
Breve colloquio informativo sulle corrette modalità e  quantità di consumo di frutta e verdura. L'attività è stata svolta dalle 8.00 alle 13.00

ASL 8 Arezzo

24/10/11
Tutte le sedi dell'Azienda USL8:

 Presidi Ospedalieri ,  Distretti sociosanitari e Servizi territoriali,  locali amministrativi dislocati in tutta la provincia di Arezzo.
Per non predicare bene e razzolare male, la Asl cerca di lavorare sulla prevenzione anche al proprio interno ed i quasi 4.000 dipendenti sono già una larga base sulla quale agire concretamente.
L'intervento si articola nel seguente modo:
  • Divulgazione di materiale informativo predisposto per l'evento
  • distribuzione della frutta ai tutti i dipendenti dll'Azienda USL
  • proposta di menù nelle mense aziendali appositamente concordato per l'occasione con l'Unità operativa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione. Tali menù sono rappresentati da piatti a base di verdure, sia come primi che come secondi.
  • i bar aziendali per tutta la giornata di lunedì 24 ottobre servono panini e piatti freddi realizzati con verdure di stagione.
La Azienda Sanitaria aretina intende, con questa iniziativa, rivolgere il progetto ai propri dipendenti auspicando una razionale coerente adesione ai contenuti del messaggio di promozione della salute, con un accesso facilitato a frutta e verdura. In questa prospettiva “ Frutta Day” rappresenta un buon esempio per tutti e assume un carattere propositivo, in un ambiente, come quello dei Servizi Sanitari, di particolare visibilità per la popolazione. Comunicato stampa

ASL 9 Grosseto

20.10.2011  Solmine e 09.11.2011 Azienda Tioxide 

Immagine

Incontro con tutti i dipendenti presenti al momento, breve proiezione di materiale informativo su frutta, verdura e sano movimento, commenti e domande da parte dei partecipanti e infine consumo di frutta fresca di stagione, frutta secca e essiccata, yogurt alla frutta, frullati di frutta 100%, succhi di frutta 100%, mousse di frutta

ASL 10 Firenze

Mense aziendali Asl 10
Affissione e distribuzione materiale Informativo, Menù a tema. Distibuzione di 1 frutto aggiuntivo
Somministrazione di questionario a campione volontario sul consumo di frutta e verdura, in collaborazione con gli studenti dei Corsi di Laurea in Assistenza Sanitaria e Dietetica.


Punti con maggior afflusso, convenzionati Sodexò
Affissione materiale informativo, maggior disponibilità di frutta e verdura

ASL 11 Empoli

In occasione del frutta day l’azienda usl 11 ha effettuato le seguenti attività:

  1. allestimento di n. 4 cesti di frutta mista di stagione posizionati negli spazi calmi (che ospitano le macchinette del caffè) della sede asl che ospita la parte dirigenziale-amministrativa ed il dipartimento della prevenzione;
  2. allestimento di n. 1 cesto di frutta mista di stagione posizionato nello spazio calmo (che ospita la macchinetta del caffè) del distretto sociosanitario ed amministrativo di Castelfranco di sotto;
  3. offerta di un menù maggiormente ricco di frutta e verdura presso il bar e la mensa dell’agenzia della formazione azusl11
  4. distribuzione a tutti i dipendenti, con la busta paga, della brochure dedicata;
  5. affissione dei manifesti negli spazi calmi, all’ingresso delle sedi coinvolte e nel locale mensa e bar;
  6. invio di mail informative sull’iniziativa ai dipendenti afferenti alle sedi coinvolte ed altre mail a tutti i dipendenti;
  7. realizzazione di comunicati stampa specifici, diffusi a mezzo stampa;
  8. coinvolgimenti di tutti i comuni del territorio, con preghiera di adesione all’iniziativa; invio delle brochure e del file pdf dei manifesti in modo che li possano stampare e affiggere nelle proprie sedi,
  9. acquisto di cornici per i manifesti da affiggere nelle sale riunioni dell’azienda usl 11;
la frutta è stata offerta dalla società Cir-Eudania

ASL 12 Viareggio

Mercoledì 9 Novembre 2011 ATRIO dell’Ospedale Unico della Versilia e MENSA dell’Ospedale Unico della Versilia

Nella mattina di mercoledì 9 Novembre è stato allestito uno stand all’interno dell’atrio dell’Ospedale Unico della Versilia presso il quale medici e dietiste della U.F. Igiene della Nutrizione hanno fornito informazioni relative principi per una corretta alimentazione, affiancati da operatori della Confederazione Italiana Agricoltori Versilia che hanno offerto GRATUITAMENTE una porzione di frutta di stagione proveniente da aziende locali.
All’interno della mensa aziendale è stato inoltre allestito un corner in cui gli utilizzatori del servizio hanno potuto trovare una porzione di frutta di stagione di provenienza locale offerta GRATUITAMENTE da consumare a fine pasto o più tardi, in ufficio o a casa.
E’ stato preventivamente prodotto un opuscolo informativo-divulgativo relativo all’evento; è stato informato l’ufficio stampa aziendale che ha provveduto a pubblicare sul sito aziendale http://www.usl12.toscana.it/ un articolo sulla giornata. E’ stato infine dato il giusto rilievo all’evento, chiedendo l’intervento di una rete televisiva locale.

La giornata di sensibilizzazione ha avuto un ottimo riscontro, visto che sono state distribuite circa 400 porzioni di ottima frutta prodotta localmente. Le persone si sono dimostrate interessate anche agli aspetti nutrizionali di questo prodotto e ai suoi effetti salutari.
Di seguito alcune fotografie scattate nell’Atrio dell’ospedale con il DG Sassoli.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.