Ricerca, Educazione e Promozione della Salute
  • Home
    • OKkio - HBSC >
      • HBSC schede
  • Progetti
  • Attività formative
  • Strumenti didattici
  • Gruppo di ricerca
  • Mindfulness
  • NEWS

        Chi può partecipare

Personale docente e tecnico amministrativo dell’Università di Siena di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

contattaci

Cosa comporta la sua partecipazione allo studio

​Lo studio prevede un colloquio preliminare. Dopo lo screening iniziale, i partecipanti idonei verranno assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi di studio: riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (MBSR) o gruppo di controllo.
​Le verrà richiesto:
  • L’impegno a partecipare all’intero training di Mindfulness
  • La compilazione di questionari psicologici
  • 3 set di campioni di saliva (inizio/fine corso e al follow up)
​Impegno di tempo stimato:
8 sessioni di gruppo settimanali (nell’arco di 2 mesi) di 2,5 ore ciascuna e una sessione intensiva di pratica di una intera giornata

Quali benefici potrà ottenere partecipando allo studio

La partecipazione a questo studio può migliorare la Sua capacità di gestire le situazioni stressanti, e aumentare il suo stato di benessere personale e lavorativo.
Non è previsto un compenso per la partecipazione allo studio, ma potrà usufruire gratuitamente di un corso del valore di mercato di circa 300 euro.
Inoltre, se lo richiederà, alla fine dello studio potranno esserle comunicati i risultati dello studio in generale ed in particolare quelli che La riguardano.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.