Ricerca, Educazione e Promozione della Salute
  • Home
    • OKkio - HBSC >
      • HBSC schede
  • Progetti
  • Attività formative
  • Strumenti didattici
  • Gruppo di ricerca
  • Mindfulness
  • NEWS

Convegno “Buone pratiche per l’alimentazione e l’attività fisica in età prescolare: promozione e sorveglianza. Risultati e prospettive in Toscana”, Firenze 5/06/2010

Il 5 giugno 2010 a Firenze, presso la Sala Altana di Palazzo Strozzi, si è svolto il convegno ispirato al progetto promosso dal CCM del Ministero della Salute nell’ambito del programma Guadagnare Salute. A questo progetto partecipano le Regioni Friuli Venezia Giulia (capofila), Puglia e Toscana, con la collaborazione della  Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP).

Al Convegno, organizzato da CREPS Università di Siena, Regione Toscana, FIMP Toscana, Agenzia Regionale di Sanità, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, sono stati presentati i primi risultati dello studio e i seguenti strumenti operativi:
  • linee guida su buone pratiche per l’alimentazione e l’attività fisica nei bambini di età prescolare, destinate ai pediatri di famiglia, questo documento viene realizzato per stimolare il confronto del pediatra con la famiglia, senza assumere un carattere prescrittivo, ma valorizzando i tempi di ogni singolo bambino;
  • depliant-poster con alcune indicazioni utili per il counseling alle famiglie;
  • documento di fattibilità  per l’avvio di un sistema di sorveglianza su alimentazione e attività fisica in età 0 – 6 anni.
PROGRAMMA
Il Programma Guadagnare salute a livello europeo e nazionale  M.T. Scotti
Dalla sperimentazione allo sviluppo e diffusione della sorveglianza  A. Cattaneo
Dalla sperimentazione allo sviluppo e diffusione delle buone pratiche  M. Caroli
L’esperienza dei pediatri di Famiglia in Toscana  S. Castelli
Risultati del progetto  V. Pilato
Progetto assistenziale per il bambino in eccesso ponderale  V. Flori
A Knowledge Exchange Project on the Prevention of Obesity and Related Diseases. The CHAIN Network  M. Luvisi

Stretching in classe  N. Mochi
Powered by Create your own unique website with customizable templates.