Il progetto, promosso dalla Regione Toscana all'interno del programma Guadagnare Salute, è nato per sperimentare interventi intersettoriali che facilitino l’aumento, nei bambini e nei ragazzi, di una sana alimentazione e una regolare e quotidiana attività fisica: andare a scuola a piedi, fare attività fisica nelle classi, utilizzare aree verdi come i parchi e le riserve naturali. Le azioni mirano a consolidare la promozione di una cultura della salute e della solidarietà per favorire stili di vita sani, prevenire situazioni di disagio ed emarginazione, sviluppare un concetto più ampio di benessere di comunità e di cittadinanza attiva.
Attraverso diverse azioni il progetto intende sviluppare ulteriormente la costruzione di contesti nei quali si faciliti la relazione tra pari, la conoscenza e il rispetto dell’ambiente, delle risorse e delle tradizioni del territorio toscano, principalmente attraverso il rafforzamento di esperienze già avviate con il Progetto Ragazzinsieme (campus residenziali educativi, esperienze a piedi, ecc) che promuovano nei giovani l’attività fisica, la sana alimentazione e lo star bene insieme.
Le attività sono realizzate in contesti scolastici ed extrascolastici e sviluppate in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, le Aziende Sanitarie, i Comuni, l’Associazionismo e i Parchi della Regione. attraverso il consolidamento di alcune esperienze (Ragazzinsieme; Mare, costa e dintorni; Stretching in classe; Ragazzi in movimento; Alimentazione e attività Fisica - CCM “guadagnare salute in adolescenza”; “E vai con la frutta”.
Attraverso diverse azioni il progetto intende sviluppare ulteriormente la costruzione di contesti nei quali si faciliti la relazione tra pari, la conoscenza e il rispetto dell’ambiente, delle risorse e delle tradizioni del territorio toscano, principalmente attraverso il rafforzamento di esperienze già avviate con il Progetto Ragazzinsieme (campus residenziali educativi, esperienze a piedi, ecc) che promuovano nei giovani l’attività fisica, la sana alimentazione e lo star bene insieme.
Le attività sono realizzate in contesti scolastici ed extrascolastici e sviluppate in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, le Aziende Sanitarie, i Comuni, l’Associazionismo e i Parchi della Regione. attraverso il consolidamento di alcune esperienze (Ragazzinsieme; Mare, costa e dintorni; Stretching in classe; Ragazzi in movimento; Alimentazione e attività Fisica - CCM “guadagnare salute in adolescenza”; “E vai con la frutta”.